Mantenere up-to-date
Tra gli interventi effettuati da ELFER vi è il servizio di modernizzazione di vecchi ascensori: un team di tecnici specializzati, infatti, valuta lo stato “di salute” del vostro ascensore, propone e realizza gli interventi necessari per fare in modo che il vostro impianto di elevazione:
- sia sempre conforme alle norme di sicurezza,
- sia più affidabile,
- consumi meno in termini di energia e costi.
Modernizzare significa coniugare la funzionalità con un design contemporaneo. La modernizzazione può riguardare parti relative all'azionamento dell'impianto, le porte di piano, componenti di sicurezza ed elettrici; può migliorare la sicurezza e il comfort di marcia attraverso l'installazione di dispositivi di livellamento al piano; le prestazioni energetiche, in armonia con la crescente sensibilità ecologica dei progettisti e degli utenti.
Agevolazioni, si grazie
Molti di questi interventi di modernizzazione dell'impianto ascensore rientrano tra quelli che possono beneficiare della detrazione IRPEF al 50% in quanto riparazione o sostituzione di componenti. Per questi interventi è possibile richiedere cessione del credito e conseguente sconto in fattura.


Sostituzione e revisione dell’argano di trazione per impianti elettrici a funi
La macchina di trazione è sicuramente una delle parti fondamentali dell’impianto. A tale riguardo Elfer propone una revisione completa delle parti meccaniche soggette ad usura, valutando con i clienti se per la sicurezza e per lo stato d’uso di tali parti sia conveniente la riparazione dei singoli componenti oppure convenga la sostituzione totale dell’argano; un particolare riguardo va posto alla diagnostica sugli elementi che compongono il sistema frenante e quindi all’arresto dell'impianto al piano. La decisione di sostituire un vecchio argano è una decisione di responsabilità che denota una attenzione all’ambiente: gli argani di nuova generazione sono costruiti con tecnologie che permettono sensibili risparmi di energia, e con materiali e lubrificanti ecosostenibili e che non rilasciano sostanze tossiche nell’ambiente durante il funzionamento. La spesa sostenuta si ripaga ampiamente negli anni e il bilancio ecologico migliora sensibilmente.


Installazione di fotocellula a barriera a raggi infrarossi
Per una maggiore sicurezza contro lo schiacciamento durante l’ingresso e l’uscita dalla cabina è possibile installare delle barriere ad infrarossi, le quali creano una vera e propria barriera di sicurezza su tutta la zona di accesso, impedendo la chiusura della porta evitano gli infortuni dovuti alla schiacciamento tra le porte di piano e cabina in fase di chiusura. Rispetto alle fotocellule tradizionali il sistema a barriere permette di rilevare e quindi proteggere anche animali di piccola taglia ma soprattutto i bambini.


Installazione di ritorno al piano con apertura porte in caso di black-out elettrico
In caso di mancanza di corrente, Elfer ha la possibilità di dotare gli impianti di un sistema che permette alla cabina di recarsi al piano più basso e consentendo, tramite l’apertura delle porte, all’utenza di poter uscire dalla cabina stessa, evitando spiacevoli episodi di persone intrappolate.


Sostituzione di puleggia di trazione e delle funi
Il ns. personale tecnico verifica periodicamente lo stato di usura delle funi e della puleggia di trazione, effettuando le prove con gli strumenti previsti dalla normativa vigente, evitando in questo modo di pregiudicare la sicurezza per l’utenza in caso di eccessiva usura. La diagnostica preventiva anche in questo caso aiuta nel prevenire danni da incuria degli impianti.


Redesign della cabina ascensore
Operazione importante in contesti commerciali o direzionali e ovunque dove si desideri migliorare l'immagine architettonica dell'edificio. Può essere effettuata mantenendo la cabina esistente, semplicemente inserendo nuovi materiali di rivestimento a parete e pavimento o sostituendo i corpi illuminanti. Oppure può prevedere la sostituzione in toto della cabina ascensore. Spesso queste tipologie di intervento rispondono ad esigenze di natura estetica ma anche funzionale, cioè volte al miglioramento della vivibilità di cabina.
Il re-design delle cabine ascensori è a scelta tra quelle nel nostro catalogo.


Modernizzare le porte
Perché parlando di modernizzazioni degli impianti dobbiamo prendere in considerazione le porte?
SICUREZZA: le porte automatiche hanno requisiti di sicurezza più avanzati rispetto alle normali porte a battente e associate a barriere di fotocellule garantiscono un accesso più sicuro anche per persone anziane, bambini o diversamente abili.
AFFIDABILITA’: vi è mai capitato di trovare l’ascensore non funzionante e chiamare l’assistenza, per poi scoprire che la causa era solo una porta chiusa male a chissà quale piano del condominio? Con le porte automatiche questo non può succedere, quindi risparmio di tempo, fatica e soldi per un intervento straordinario non necessario.
COMODITA’: vi piacerebbe non dover “litigare” con la porta a battente tutte le volte che dovete entrare in ascensore con le spesa, con delle valige o con il vostro animale domestico ? Questo si ottiene utilizzando porte automatiche con fotocellule di sicurezza.
PROPOSTA ELFER
- ridotti costi di intervento;
- nessun intervento per opere murarie;
- possibilità di avere un passaggio più largo.
Case Study
Vi presentiamo un esempio di intervento di modernizzazione in cui sono state sostituite porte a battenti tradizionali con porte automatiche sia in piano che nella cabina che è stata anch'essa sostituita. Questo intervento oltre a valorizzare esteticamente l'immobile in cui è situato l'ascensore, migliora la comodità, grazie alle porte scorrevoli automatiche e alla cabina luminosa, di materiale resistente e lavabile.