elemento | descrizione |
---|---|
Tipo impianto | Miniascensore oleodinamico |
Caratteristiche | Corsa 13,3m, 5 fermate, accessi adiacenti |
Vano corsa | SASS,in muratura con grafica applicata |
Porte di piano | Telescopiche, automatiche, dimensioni 80x200cm |
Cabina | Panoramica, illuminazione faretti led |
Residenza contemporanea
Questa abitazione è stata curata con attenzione ai dettagli sia nella fase di progettazione che di realizzazione. Il risultato è quello di una architettura razionalista declinata con stile italiano e mediterraneo. Se all'esterno l'edificio dialoga con mondo naturale attraverso il giardino, all'interno l'ascensore rappresenta una vera sorpresa evocando le suggestioni dei fondali marini.
Progetto SASS
Sia il progetto di questo edificio che l'idea stessa del sistema SASS è opera dall'Arch. Pier Maria Giordani.
L'impianto SASS è un particolare ascensore panoramico collocato in un vano che ha una più pareti illuminate e decorate. In questo modo è possibile percepire il movimento della cabina osservando i cambiamenti della grafica applicata al vano corsa. In questo caso il disegno è stato ispirato al suggestivo mondo marino.
Miniascensore Elfer
Si tratta di un ascensore oleodinamico a 5 fermate, con corsa di 13,3m. Le porte di piano sono telescopiche automatiche di 80x200cm, verniciate di colore grigio in armonia con la parete in cui sono collocate. Le dimensioni interne della cabina sono 123x105cm. La finitura della cabina è acciaio inox mirror e vetro extra-chiaro. Illuminazione con faretti tondi a luce led.